La magia dell’incontro.

C’è una domanda ricorrente che mi viene posta pochi minuti dopo l’emissione di una nuova puntata dell’Ombelico del mondo, ovvero: “Come scegli i tuoi ospiti?”

È una domanda pertinente, che evidenzia un ascolto attento, in grado di percepire qualcosa di speciale in ogni interlocutore che si è reso protagonista in questo programma. La mia risposta è molto semplice: il caso. Non cerco persone con caratteristiche peculiari, non cerco professori, ingegneri, astronauti o docenti universitari (in realtà poi arrivano lo stesso, a parte gli astronauti) ma semplicemente persone che vivano in Svizzera, che parlino italiano e che abbiano voglia di comunicare. Il resto nasce dalla magia dell’incontro, dalla voglia di ascoltare, dal tempo che ci concediamo e da una consapevolezza precisa: ogni essere umano possiede sicuramente almeno una storia da raccontare.

Quindi, via libera agli appelli per radio, al coinvolgimento di chi ha già partecipato nelle edizioni precedenti (“ciao, hai qualcuno da segnalarmi?) ai contatti dei colleghi, agli incontri occasionali, ai profili raccontati da articoli di giornale. Il caso, insomma, che non mi ha mai tradito.

C’è un lungo lavoro di gestazione dietro la realizzazione dei cinquanta episodi dell’Ombelico del mondo. Comincia con la ricerca, il contatto, l’incontro (che avviene in ogni angolo del paese) la registrazione, la post-produzione, la descrizione nel podcast e la messa in onda.

Mi piace ricordare la quarta stagione come una grande occasione di incontro. Non sono mancate le risate, le lacrime, le emozioni, i caffè gustati insieme, gli incontri sotto la pioggia, i chilometri percorsi e la condivisione delle attese (“mi avvisi quando andrà in onda”?).

Grazie a tutti coloro che hanno voluto condividere con me un pezzo della loro vita. È stato un piacere per me proporla a tutti gli ascoltatori.

L’ultima puntata della quarta stagione andrà in onda il 29 agosto 2025, alle 7.30 su RSI Rete Uno (io ho ufficialmente finito di editare l’ultimo episodio la sera del 16 agosto) ma è possibile riascoltare tutto cliccando qui.

Alla prossima edizione dell’Ombelico del mondo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
WhatsApp

Galleria Igienica

Tu cosa faresti?

Ma tu, voi che state leggendo questa pagina come vi comportereste? Uscireste di casa oppure “non se ne parla nemmeno”. Partecipate a questo grande sondaggio!