Riflessioni

Leggo, parlo, scrivo e mi sorprendo.

MHDCMM

Mi fai ridere.

Caro Francesco – per chi ancora non lo sapesse Francesco è il protagonista del mio primo romanzo – sono passate poche settimane da quando la tua avventura è diventata di pubblico dominio. Qualcuno, lentamente, comincia a leggere la tua storia, a conoscere il tuo mondo, ad apprezzare quell’angolo di Ticino che entrambi

Leggi Tutto »
CONSIGLI

La bellezza nella bellezza.

Non sono mai stato in Cina. Almeno ufficialmente, perché avendo visitato Hong Kong, Macao e Taiwan un po’ di idea di quel mondo me la sono fatta. Lì c’è davvero tanta gente e tanta non è un modo di dire. Tanta vuol dire tanta. Palazzi immensi con diecimila finestrelline che

Leggi Tutto »
RADIO

La magia dell’incontro.

C’è una domanda ricorrente che mi viene posta pochi minuti dopo l’emissione di una nuova puntata dell’Ombelico del mondo, ovvero: “Come scegli i tuoi ospiti?” È una domanda pertinente, che evidenzia un ascolto attento, in grado di percepire qualcosa di speciale in ogni interlocutore che si è reso protagonista in

Leggi Tutto »
MHDCMM

Orka locca.

La lettura di un libro è sempre una questione personale.Ci immergiamo in una storia, cominciamo a vedere i personaggi, a conoscerli e pian piano, anche senza rendercene conto aggiungiamo esperienza, curiosità, conoscenza e magia alla nostra vita. Condivido una bellissima recensione pubblicata da Michele De Leo il 6 agosto 2025.Ho

Leggi Tutto »
RADIO

Le conchiglie, la spiaggia e l’immaginazione.

Non so chi leggerà questo articolo.Non so chi mi ascolta alla radio ogni mattina. Non so chi leggerà il mio libro. Ho dato sempre grande valore all’immaginazione, a quella tecnica della mente che ti permette di pensare, di ipotizzare una risposta a delle domande che risposte non possono avere.Pensando alla

Leggi Tutto »
MHDCMM

Work in Progress.

Divenire è un verbo molto bello. E soprattutto molto vero. Mi viene spontaneo crederlo, ripensando al lungo percorso che la creazione del mio primo libro di narrativa ha comportato. Mille cose sono cambiate dalla prima stesura scritta rigorosamente a mano nel mese di novembre del 2024. Curiosamente alcuni cambiamenti si

Leggi Tutto »
SCRITTURA

La scrittura per me.

Ho iniziato a scrivere alla fine degli anni Sessanta. Fa impressione dirlo, ma è così. Ho cominciato a farmi rapire dalla magia della scrittura – ne parlo anche nel mio primo libro di narrativa – all’età di quattro-cinque anni, prima di iniziare le scuole elementari. Il merito è di alcune

Leggi Tutto »
SCRITTURA

La nostra lingua italiana.

Amo profondamente la lingua italiana. È così ricca, variegata, densa di parole arcaiche che hanno il pregio immediato dell’armonia. Mi ha sempre colpito sapere che utilizziamo solo poche migliaia di termini quando disponiamo di un vocabolario che ne contiene più di duecentomila. È una consapevolezza magnifica anche se diventa difficile

Leggi Tutto »
VITA

Stupirsi, sempre.

Confesso che mi succede ancora. Nonostante la mia veneranda, riesco ancora a sorprendermi parecchio. Superata la sindrome del “ho una certa età, ho già visto e provato tutto”, magicamente ci sono ancora tante cose, situazioni, incontri che mi sorprendono. E attenzione, non sto pensando a dinosauri che riappaiono improvvisamente o

Leggi Tutto »
SCRITTURA

Questo Sito.

Avevo qualcosa da condividere e mi serviva uno spazio. Detto in modo molto semplice questo è il motivo che mi ha spinto ad aprire un sito con il mio nome e cognome. È vero, svolgo un mestiere pubblico da molti anni ma una delle caratteristiche di chi fa radio è

Leggi Tutto »